Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the js_composer domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the klarna-payments-for-woocommerce domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wcvs domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/functions.php:6121) in /home/apiedinudinelpar/public_html/wp-includes/rest-api/class-wp-rest-server.php on line 1896
{"id":3809,"date":"2023-02-05T20:32:36","date_gmt":"2023-02-05T19:32:36","guid":{"rendered":"https:\/\/apiedinudinelparco.com\/?p=3809"},"modified":"2023-02-08T17:56:20","modified_gmt":"2023-02-08T16:56:20","slug":"food-design-larte-di-rendere-belli-i-piatti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/apiedinudinelparco.com\/2023\/02\/05\/food-design-larte-di-rendere-belli-i-piatti\/","title":{"rendered":"Food Design: L’arte di rendere belli i piatti"},"content":{"rendered":"
\"preparing-acai-bowl-flat-lay-style-with-tropical-fruits-grains-food-design-\"<\/a>
Preparing acai bowl in flat lay style with tropical fruits and grains<\/figcaption><\/figure>

Per anni gli chef hanno cercato di rendere buoni i loro piatti. Ma di recente \u00e8 emersa una nuova tendenza: rendere i piatti anche belli da vedere. Benvenuti nel mondo del food design, dove la cucina e il design si uniscono per creare opere d’arte davvero belle, da divorare con gli occhi prima ancora che con il palato.<\/h2>

Avete mai desiderato che i vostri piatti sembrassero arte?<\/h2>

Non cercate oltre il Food Design. Questa nuova tendenza a rendere i piatti non solo buoni, ma anche belli da vedere, \u00e8 in grado di impressionare anche i palati pi\u00f9 esigenti<\/strong>. Si tratta di un mix di cucina e design che d\u00e0 vita a vere e proprie opere d’arte nel piatto! Dalla trasformazione degli ingredienti dalla loro forma originale, all’ideazione di cibi, al confezionamento perfetto e altro ancora: il Food Design ha tutto!<\/p>

Quali sono le origini del Food Design?<\/h2>

Portando il food design all’avanguardia dell’innovazione culinaria, Ferran Adri\u00e0 ha messo in moto un’ondata di invenzioni creative. Da questo movimento sono nate le patatine Pringles, con la loro rivoluzionaria forma ergonomica, e l’iconica silhouette di Solero, ispirata ai ghiaccioli, che hanno aperto la strada a un’esplosione di pensiero al di fuori della gastronomia tradizionale!<\/p>

Le basi del food design<\/h2>

Il food design consiste nell’adottare un approccio artistico alla creazione di piatti e pietanze. Si tratta di sperimentare con la presentazione, gli ingredienti e le attrezzature per creare qualcosa che non solo abbia un sapore delizioso ma anche un aspetto straordinario. Richiede creativit\u00e0, pazienza e attenzione ai dettagli<\/strong>, tutte caratteristiche che gli chef di successo possiedono, ma anche noi potremmo diventare food designer!<\/p>

I food designer pensano fuori dagli schemi quando si tratta di creare dei piatti. Prestano molta attenzione all’aspetto del piatto una volta impiattato, dalla forma del piatto stesso fino alla disposizione di ogni ingrediente su di esso. Possono anche sperimentare con ingredienti diversi per creare forme o combinazioni uniche che siano tanto belle quanto gustose<\/strong>. Molti food designer tengono conto anche del modo in cui le loro creazioni saranno confezionate, in modo che rimangano esteticamente gradevoli fino alla consegna nel caso dovessimo trasportare le nostre pietanze altrove.<\/p>

Il fascino del food design<\/h2>

Tutti gli aspetti del food design – dalla selezione e preparazione delle ricette<\/strong> fino al confezionamento e alla presentazione – aggiungono una dimensione in pi\u00f9 per i commensali che si sono stancati della cucina tradizionale dei ristoranti. Presentando loro qualcosa di nuovo ed eccitante, i food designer offrono ai ai propri ospiti un’esperienza diversa da qualsiasi altra, che coinvolge pi\u00f9 delle semplici papille gustative.<\/p>

Stupisci i tuoi ospiti<\/h2>

Chi non vorrebbe che la propria tavola si trasformasse in una galleria di piatti da urlo? Tutti i commensali rimarranno stupiti dall’aspetto e dal sapore di ogni piatto, grazie al Food Design. Inoltre, potrete essere certi che ogni fase del processo \u00e8 stata eseguita in modo sicuro e con cura: qualit\u00e0 garantita! Io stessa mi sono molto appassionata<\/strong> a questi studi e sperimentazioni!<\/p>

Il cibo esplode negli occhi, si assapora in bocca e si illumina nello stomaco<\/p> (F. Caramagna) <\/cite><\/blockquote>

Cerchi Libri di food design<\/em> ?<\/h2>

Il progetto estetico di un piatto \u00e8 una disciplina come nessun’altra, che cerca non solo di rendere il cibo delizioso, ma anche di avere un aspetto squisito. \u00c8 una pratica in continua evoluzione<\/strong> che richiede creativit\u00e0, sperimentazione e lungimiranza: tutte cose che gli chef di successo possiedono in abbondanza! Quindi, la prossima volta che cercate qualcosa di speciale per stupire i vostri ospiti, tenete gli occhi aperti su alcuni grandi strumenti utili e di ispirazione per il di food design come questi:<\/p>

Provati da me e consigliati per voi<\/h3>